COS’È UN MES?

«Come si può controllare ciò che non si riesce a misurare?»

Il MES è una soluzione Hardware e Software per il controllo delle attività di produzione industriale, attraverso una misura corretta, costante e il più possibile automatica dei dati di produzione ed in particolare:

  • I dati scaturiti dall’attività delle macchine coinvolte nel processo produttivo
  • I dati relativi all’utilizzo da parte degli Operatori coinvolti nel processo produttivo

PERCHÈ AVERE UN MES NELLA PROPRIA FABBRICA?

Un MES correttamente progettato e implementato, consente di avere una serie di vantaggi nel tempo dal punto di vista economico e organizzativo, come ad esempio:

  • Raggiungere livelli di efficienza produttiva non raggiungibili in assenza di un sistema di controllo, attraverso il monitoraggio dell’OEE (Overall Equipment Effectiveness). È un indice che racchiude in sé le tre variabili di efficienza legate all’attività produttiva:
  1. Produttività ossia la velocità di funzionamento delle macchine
  2. Disponibilità ossia il monitoraggio degli stati della macchina, sia essa ferma (e.g. per manutenzione) o funzionante
  3. Qualità ossia la quantità di prodotto buono rispetto a quello non utilizzabile/vendibile
  • Controllare e ridurre nel tempo il Costo Industriale
  • Opportunamente integrato con il Software Gestionale d’azienda, il MES consente di processare ordini Cliente in modo rapido e preciso fino alla logistica, evitando il più possibile interventi manuali ed errori di trascrizione.
  • Opportunamente integrato con la Gestione delle Materie Prime, consente di mantenerne tracciabilità intatta fino alla fine del processo, fornendo una serie notevole di vantaggi in termini di qualità, efficienza e minore complessità gestionale
  • Nel tempo, il MES consente una sempre maggiore Remotizzazione di Controlli, Attività e Comandi, con ulteriore abbattimento di costi e complessità gestionali.

PERCHÈ SCEGLIERE ENGINFO?

Negli ultimi anni Enginfo Consulting ha acquisito sempre maggior esperienza e competenze in ambito MES, attraverso un lavoro quotidiano, fatto direttamente sul campo, faccia a faccia con Manager e Operatori di Industrie del settore:

  • Packaging
  • Alimentare
  • Plastica
  • Aeronautica
  • Equipment elettrici (Trasformatori)

A fronte anche di richieste molto specifiche da parte dei Clienti MES, Enginfo ha inoltre maturato una serie di specializzazioni in tema di: 

  • Competenze / Requisiti tecnici per ottenere i benefici della 4.0.
  • Collegamento di macchine anche molto datate
  • Integrazione di tutti i principali SW ERP disponibili in commercio.
  • Migrazione / Trasformazione del modo di operare in fabbrica, attraverso affiancamento e supporto a tutto il personale coinvolto.

Contattaci per capire insieme qual’ è il piano adatto per la tua Azienda!