COS’ È L’EMS ?

(ENERGY MONITORING SYSTEM)

«Come si può controllare ciò che non si riesce a misurare?»

L’EMS è una soluzione Hardware e Software per il monitoraggio dei consumi elettrici, legati alle utenze di qualsiasi tipo di azienda, sia essa di produzione o di servizi.

È il primo elemento fondamentale del Sistema di Gestione Energetica, che ha in sé l’obbiettivo di migliorare nel corso degli anni, la gestione dei consumi aziendali, attraverso l’introduzione di modelli di controllo, procedure e investimenti mirati di riqualificazione.

PERCHÈ FARE MONITORAGGIO ENERGETICO NELLA PROPRIA AZIENDA?

Un EMS correttamente progettato e implementato consente, già a fronte di investimenti minimi, di avere una serie di vantaggi notevoli dal punto di vista economico e organizzativo, come ad esempio:

  • Diminuire i consumi energetici, già per il solo fatto di avere un sistema di misurazione puntuale, che colletti tutti i dati provenienti dai contatori di energia elettrica, gas e acqua, in modo da condizionare positivamente politiche e procedure interne legate al risparmio energetico.
  • In base al grado di automazione raggiunto nella rilevazione dei dati, consente di ridurre le attività manuali di rilevazione e quindi di poter ottemperare in modo molto più rapido a qualsiasi tipo di adempimento burocratico, nei casi di dovuta comunicazione dei consumi verso le autorità (e.g. diagnosi energetica).
  • Nel caso specifico dell’industria, permette di controllare e ridurre nel tempo una componente rilevante, purtroppo sempre più a causa dell’aumento dei costi di fornitura e del Costo Industriale, con impatti notevoli sulla scelta del pricing corretto dei prodotti finiti.
  • Consente di ottenere dati proxy rilevanti sul corretto funzionamento di tutte le apparecchiature critiche (e.g. impianti frigo, climatizzatori, compressori) e quindi di validare e/o programmare manutenzioni e/o sostituzioni.
  • Consente la costruzione di Modelli di consumo di tipo:
  1. Previsionale: per la stima dei consumi futuri in base agli attuali e alle variabili tipicamente agenti, consentendo quindi una negoziazione più efficace del prezzo dell’energia con il proprio fornitore.
  2. Controllore: per il monitoraggio dell’efficienza energetica di qualsiasi elemento collegato al sistema

PERCHÈ SCEGLIERE ENGINFO?

Negli ultimi anni Enginfo Consulting ha acquisito sempre maggior esperienza e competenza nell’implementazione di sistemi EMS, agendo su tutti gli elementi della catena di valore, attraverso:

  • Analisi preventiva dei consumi da bollette e curve orarie.
  • Progettazione del sistema in base agli obbiettivi del Cliente siano essi generici o puntuali (e.g. monitoraggio di particolari equipment).
  • Supervisione all’installazione degli elementi Hardware (e.g. contatori, cablaggi).
  • Installazione e configurazione della soluzione Software.
  • Formazione volta all’utilizzo indipendente da parte del personale preposto.
  • Servizi di consulenza specialistica periodici o occasionali.

Le principali implementazioni sono state fatte presso:

  • Industrie del settore Food & Beverage, Automotive, Lavorazione Alluminio e Plastica.
  • Società di servizi e GDO

Contattaci per capire insieme qual’ è il piano adatto per la tua Azienda!